Calette e solarium ad Ortigia

Solarium di Forte Vigliena:

è un bagno a ingresso gratuito costituito da un’ampia piattaforma dotata di discese al mare. È situato nei pressi del Castello Maniace

Solarium Nettuno

è un solarium a pagamento che si trova presso Belvedere San Giacomo

Spiaggia di Calarossa

Spiaggia ad accesso pubblico dalla caratteristica battigia sassosa che esalta i colori del mare più della sabbia stessa.

Solarium Zefiro

Solarium ai sette scogli di Ortigia nei pressi della Fonte Aretusa è un solarium a pagamento

Escursioni in barca:

In Ortigia, vicino ai ponti Umbertino o Santa Lucia è possibile prenotare delle escursioni in barca

Zone balneari di Siracusa:

. Penisola Maddalena : costa frastagliata con insenature rocciose

. Punta del Pero: spiaggetta che  si trova in via della Maddalena

. Area marina protetta del Plemmirio: situato a pochi km da Siracusa è il luogo ideale per fare escursioni ed ammirare la costa e le suggestive scogliere di roccia calcarea plasmate dalle onde e dal vento o per fare immersioni subacquee con guide autorizzate nei 9 punti ove è possibile farlo.

Nella zona del plemmirio, per gli amanti degli scogli,  vi sono diverse calette dove è resa possibile la balneazione  e sono raggiungibili da sbocchi di ingresso numerati  come ad esempio 22 (Strada capo Murro di Porco), 23(via Dell’onice), 24 (via delle perle) e 25 (via dei diamanti).

Lido Cala Zaffiro: lido a pagamento  che si trova in via degli zaffiri

Varco 23: lido a pagamento che si trova in Str. Capo Murro di Porco n° 192

. Terrauzza: Scogliere basse ed accessibili da diverse strade ( Via Vasco de Gama, Via dei Cosmonauti…)

. Fanusa: si alternano zone sabbioise e scogli (Via Colombo, Via Vivaldi, Via a. Doria, Via Morosini)

. Arenella: Ampia Spiaggia dorata sia libera che a pagamento

Lido Arenella: a pagamento

Lido le Nereidi: a pagamento

. Ognina: località costiera. All’ingresso vi è un caratteristico porticciolo dove i pescatori portano il pesce appena pescato. Ad ognina vi è una piccolissima spiaggetta dalla quale è possibile scorgere un isolotto e proseguendo si arriva a gli scogli piatti e al golfetto.

. Fontane Bianche: prende il suo nome dalle sorgenti di acqua dolce che sgorgano sul fondale. Si trovano sia tratti di spiaggia libera che lidi a pagamento

La Spiaggetta: Spiaggia libera

Lido Camomilla:  a pagamento

Lido Fontane Bianche: a pagamento

Lido Sayonara: a pagamento

Kukua beach: a pagamento

Spiaggia del Gelsomineto: vicino alla foce del fiume Cassibile, tra Siracusa ed Avola si estende questa bellissima spiaggia nota anche come spiaggia della Marchesa di Cassibile.

Oasi circondata dalla pineta del Gelsomineto offre anche un area attrezzata . L’accesso pedonale è gratuito, ma per potervi accedere con la macchina si paga un ingresso pari ad € 15 o € 20 a seconda del periodo a macchina.

Spiaggia Gallina ad Avola: in parte libera ed in parte a pagamento

Riserva naturale di Vendicari:

Si trova tra Noto e Marzamemi.

Al suo interno si trovano latomie (cave di pietra), la Torre Sveva, un’antica Tonnara, una piccola necropoli, una chiesa bizantina (Trigona), delle catacombe e resti di abitazione.

Per gli amanti della natura è un oasi ricca di specie animali e piante ed è possibile svolgere attività di birdwatching, snorkeling ed escursionismo.

Le spiagge al suo interno:

Spiaggia Eloro

Spiaggia Marianelli

Spiaggia Calamosche

Spiaggia Vendicari

Spiaggia San Lorenzo, tratti di spiaggia libera e alri lidi a pagamento (Agua Beach, Lido San Lorenzo….)

Ci sono 5 ingressi per la riserva

INGRESSO ELORO
Punti di interesse: Antiche rovine città greca Eloro – Spiaggia Eloro – Spiaggia Marianelli
Coordinate GPS: Decimali=36.841086, 15.103998 – Gradi=36°841’086”N, 15°103’998”E

INGRESSO MARIANELLI
Punti di interesse: Spiaggia Eloro – Spiaggia Marianelli – Spiaggia Calamosche
Coordinate GPS: Decimali=36.83505, 15.08463 – Gradi=36°835’505”N, 15°084’463”E

INGRESSO CALAMOSCHE
Punti di interesse: Spiaggia Calamosche – Spiaggia Marianelli
Coordinate GPS: Decimali=36.828695,15.083427 – Gradi=36°828’695”N, 15°083’427”E

INGRESSO VENDICARI – ingresso principale
Punti di interesse: Torre Sveva – Tonnara  Spiaggia Vendicari
Coordinate GPS: Decimali=36.805577,15.091478 – Gradi=36°805’577”N, 15°.091’478”E

INGRESSO CITTADELLA
Punti di interesse: Trigona Bizantina – Cittadella Maccari – Necropoli Bizantine – Spiaggia San Lorenzo
Coordinate GPS: Decimali=36.760841,15.080362 – Gradi=36°760’841”N, 15°080’362”E

Spiagge a Portopalo di Capopassero:

Playa Carratois che alterna spiaggia libera e dei lidi attrezzati (Lido Playa Carratois, El Caribe beach,…)

Punta delle Formiche

Scalo Mandrie

Isola di Capopassero

Isola delle Correnti

Spiaggia di Marza o Marispica: si trova tra Ispica e Pozzallo

Spiaggia Santa Maria del Focallo: Ispica, tratti di spiaggia libera intervallata da qualche lido privato